Iscrizioni on line
Scuola in chiaro-Ricerca la tua scuola
Iscrizioni scuola infanzia a.s. 2023/2024
L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia è esclusa dal sistema “Iscrizioni on Line” e verrà effettuata con domanda da presentare all’istituzione scolastica, attraverso la compilazione dell’apposita modulistica.
La modulistica sarà disponibile sul sito della scuola e presso gli uffici della Segreteria Didattica dell’Istituto; le richieste di iscrizione potranno essere inoltrate all’indirizzo iscrizioni@icladispoli1.edu.it o consegnate a mano.
LINK MODULISTICA FAMIGLIE
LINK MODELLO DOMANDA ISCRIZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA
Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per
l’anno scolastico 2023/2024
Le iscrizioni costituiscono, com’è noto, la prima fase del procedimento di avvio dell’anno
scolastico, che coinvolge soggetti pubblici e privati.
Nell’ambito di tale attività assume fondamentale importanza la programmazione della rete
scolastica posta in essere dalle Regioni che, attraverso il piano di dimensionamento, oltre a
istituire, accorpare o trasformare le istituzioni scolastiche, arricchiscono l’offerta formativa,
attivando o sopprimendo indirizzi presso le scuole secondarie di secondo grado.
Nel quadro di questo procedimento si inserisce il basilare ruolo degli Uffici Scolastici
Regionali, i quali, nel dialogo istituzionale con le Regioni e gli Enti locali, pongono la massima
attenzione a che tale processo si svolga nei tempi prescritti, fornendo il proprio contributo alla
realizzazione sul territorio di un’offerta formativa equilibrata, al fine di tutelare il diritto allo
studio di alunni e studenti.
In coerenza con la Nota della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione
e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione prot. 23940 del 19 settembre
2022, stante la funzione del Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) di comunicazione
tra scuola e famiglie, in particolare nella fase delle iscrizioni, il termine ultimo per la
l’aggiornamento e la pubblicazione del PTOF per il triennio 2022/2025 è l’8 gennaio 2023,
giorno antecedente alla data di apertura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024.
Al fine di favorire le iniziative di orientamento delle scuole ed offrire un servizio utile per le
famiglie, nella fase delle iscrizioni viene messa a disposizione l’applicazione Scuola in Chiaro
in un’app.
Grazie a quest’applicazione, a partire da un QR Code dinamico associato ad ogni singola
istituzione scolastica (accessibile dal portale “Scuola in Chiaro”) è offerta la possibilità di
accedere alle principali informazioni sulla scuola e di confrontare alcuni dati conoscitivi con
quelli di altre scuole del territorio. Sono disponibili, inoltre, le informazioni riguardanti le
strutture scolastiche, le attrezzature, le infrastrutture multimediali e la progettualità delle scuole.
Le istituzioni scolastiche possono rendere disponibili, tramite il QR Code, materiali informativi
di presentazione dell’offerta formativa.
Istituzioni scolastiche coinvolte
Ai sensi dell’articolo 7, comma 28, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con
modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, le iscrizioni sono effettuate on line per tutte le
classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado
statale.
Si effettuano on line anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale
erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali, nonché dai centri di formazione
professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono al procedimento di
iscrizione on line.
Le iscrizioni alle classi iniziali dei corsi di studio delle istituzioni scolastiche paritarie si
effettuano on line esclusivamente per le scuole paritarie che decidono facoltativamente di
aderire alla modalità telematica.
Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio
2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio
“Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito
www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di
Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification
Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore
9:00 del 19 dicembre 2022.
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le
informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice
fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in
merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal centro di formazione professionale
prescelto.
Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande offrono supporto alle famiglie prive di
strumentazione informatica. In subordine, qualora necessario, anche le scuole di provenienza
offrono il medesimo servizio.
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di
iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la
responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione
professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima
non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.
Plessi/Scuole/Codici meccanografici
PAOLO BORSELLINO RMAA8DX012 – Scuola dell’Infanzia
ROSARIO LIVATINO RMAA8DX023 – Scuola dell’Infanzia
GIOVANNI PAOLO II RMAA8DX034 – Scuola dell’Infanzia
VIA CASTELLAMMARE DI STABIA RMAA8DX045 – Scuola dell’Infanzia
GIOVANNI FALCONE RMEE8DX017 – Scuola Primaria
ROSARIO LIVATINO RMEE8DX028 – Scuola Primaria
GIANNI RODARI RMEE8DX039 – Scuola Primaria
GIOVANNI PAOLO II RMEE8DX04A – Scuola Primaria
SMS I.C. LADISPOLI 1 RMMM016 – SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO