Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Convegno “Operatori di pace nel XXI secolo?” – 29 novembre 2024

evento

29 Novembre 2024

Convegno "Operatori di pace nel XXI secolo?" - 29 novembre 2024

Cos'è

Il prossimo 29 novembre 2024, dalle ore 10:30 alle ore 12:00, si terrà presso l’Aula Consiliare del Comune di Ladispoli il convegno dal titolo “Operatori di pace nel XXI secolo?“, organizzato dall’Istituto Comprensivo Ladispoli 1.

L’evento coinvolgerà le classi della nostra scuola secondaria di primo grado con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni e le alunne ad un momento di riflessione e approfondimento sul valore della pace e della convivenza civile a partire dal testo “IUS PACIS” scritto da Antonio Pileggi, autore che sarà presente all’evento.

L’incontro avrà la gradita partecipazione di S.E. Mons. Gianrico Ruzza, Vescovo di Civitavecchia – Tarquinia e Porto – Santa Rufina e di Alessandro Grando, Sindaco di Ladispoli, nella doppia veste di Ospite e Primo cittadino.

Le classi della scuola secondaria parteciperanno all’incontro, accompagnate dai docenti, avendo l’opportunità di ascoltare gli interventi dei relatori e di prendere parte al dibattito. Si tratta di un momento formativo di grande valore, che mira a sensibilizzare i nostri ragazzi sulla necessità di costruire una cultura di pace e dialogo in un contesto sempre più complesso e globalizzato.

 

Modalità di partecipazione:

  • Le classi coinvolte si prepareranno all’incontro anche attraverso la lettura del testo fornito dalla scuola e interagiranno attivamente ponendo delle domande ai nostri ospiti.
  • Gli alunni e le alunne saranno accompagnati dai rispettivi docenti di classe fino all’Aula consiliare del Comune, sede dell’evento.
  • I partecipanti dovranno essere alla sede Comunale entro le ore 10.00 indossando un abbigliamento consono all’importanza dell’evento.
  • Al termine dell’incontro, le classi torneranno a scuola con i propri docenti accompagnatori per proseguire le attività didattiche.

Si ricorda che l’iniziativa si inserisce tra le azioni del nostro Istituto per promuovere i valori della cittadinanza attiva e della partecipazione consapevole alla vita della Comunità.

Si invitano i docenti a predisporre le opportune documentazioni per l’uscita didattica nei tempi stabiliti.

 

Destinatari

Famiglie e docenti

Luogo

l’Aula Consiliare del Comune di Ladispoli Piazza G.Falcone

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Accessibility Toolbar