8 marzo, Giornata internazionale della donna. Bando di concorso “STEAM: femminile plurale” – VI^ edizione

8 marzo, Giornata internazionale della donna. Bando di concorso “STEAM: femminile plurale” - VI^ edizione

Avatar utente

Personale scolastico

La Giornata internazionale della donna, celebrata annualmente l’8 marzo, rappresenta
l’occasione per favorire ulteriormente nelle Istituzioni scolastiche approfondimenti e riflessioni in
ordine all’importanza della cultura del rispetto, quale leva strategica per la prevenzione e il
contrasto ad ogni forma di violenza e di discriminazione, principi che, peraltro, figurano come
priorità nelle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica nonché nell’Atto di indirizzo
politico-istituzionale per l’anno 20251 del Ministero dell’istruzione e del merito.
Nella ricorrenza dell’8 marzo, che ricade peraltro nel “Mese delle STEM”, il Ministero
dell’istruzione e del merito ritiene fondamentale favorire altresì approfondimenti e riflessioni fra
le giovani generazioni in ordine al pieno coinvolgimento dell’universo femminile nello studio delle
discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics), sin dai primi anni di istruzione
scolastica, come incisivamente evidenziato nelle Linee guida per le discipline Stem2.
Tanto risulta altresì avvalorato dai risultati dell’ultima indagine IEA TIMSS (Trends in
International Mathematics and Science Study) 20233, dalla quale emerge non solo l’importanza di attuare
strategie che innalzino i livelli di competenze STEM di base – oltreché intermedie e avanzate – di
alunne e alunni, studentesse e studenti, ma anche la necessità di incrementare la presenza femminile
sia nei domini delle conoscenze, sia nei processi di apprendimento.

Nell’ambito delle iniziative volte a promuovere le discipline STEM, diffondere la passione
per le discipline scientifiche e tecnologiche, nonché la consapevolezza delle opportunità, anche
professionali, che tali discipline possono offrire, il Ministero indice il bando di Concorso
nazionale, giunto alla sua VI^ edizione, dal titolo “STEAM: femminile plurale”.
Anche nell’edizione di quest’anno l’acronimo STEM diventa “STEAM”, con l’intento di
includere fra le discipline citate anche la tematica dell’arte, quale ulteriore ambito in cui gli studenti
possano esprimere le proprie potenzialità.
Il Concorso, rivolto alle Istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione, statali
e paritarie, propone a base delle progettualità da realizzarsi, le tematiche di seguito indicate e
meglio illustrate nel Bando allegato:
1) “Contare” al femminile: storie del protagonismo femminile nel campo delle
scienze e dell’arte.
2) Il gioco delle “STEAM”: il punto di incontro tra i talenti.
3) Breaking news, Buone notizie!
La presentazione delle opere o degli elaborati, tramite la piattaforma
https://www.noisiamopari.it/site/it/mese-delle-stem/, dovrà avvenire entro le ore 14:00 del
prossimo 9 maggio 2025.
Oltre che destinatarie di un premio, le Istituzioni scolastiche individuate dalla Commissione
di valutazione, potrebbero essere coinvolte in una cerimonia di premiazione di elevato livello
istituzionale, oggetto di eventuali successive specifiche comunicazioni.
In considerazione dell’alta rilevanza educativa dell’iniziativa in oggetto, della pluralità delle
tematiche e delle discipline coinvolte e del potenziale valore orientativo della progettualità, si
invitano le SS.LL., nel rispetto del principio di autonomia scolastica, ad assicurare la massima
diffusione dell’iniziativa nell’ambito di ciascuna Istituzione scolastica.
IL DIRETTORE GENERALE
Francesca Carbone 

Accessibility Toolbar